EDUCARE E CRESCERE
Società Cooperativa Sociale Onlus ex art. 10 D.Lgs n° 460/1997

Scuola dell'Infanzia e
Sezione Primavera
"Cavalier A. Foresti"

Via Emilia 343, 40064 fraz. Maggio, Ozzano dell'Emilia - Tel. 051.6511675 - cavalierforesti@educarecrescere.it
.png)
.png)
I migliori maestri sono quelli che ti indicano dove guardare e non ti dicono cosa vedere,
​
vieni a conoscere i nostri!
​
chiama lo 051.6569521
per fissare un appuntamento
​
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante."
Il Piccolo Principe - Antoine de Saint Exupéry
Una Scuola a servizio della Comunità:
Fin dai suoi primi passi, mossi nel 1946, la Scuola dell’Infanzia Cavalier Alberto Foresti si è caratterizzata per una grande attenzione alle persone e al territorio di cui fa parte. Questa attenzione fu del suo fondatore, il Signor Alberto Foresti, che offrì nel secondo dopoguerra alcune stanze non disastrate della sua villa per i bambini del luogo. Fu sempre della Congregazione delle Suore Francescane Adoratrici, che ne divenne gestore, impegnata ad ascoltare e rispondere ai bisogni e alle necessità delle famiglie, costruendo un nuovo edificio, chiedendo e ottenendo per la Scuola il riconoscimento di Scuola Paritaria nel 2001, ampliandola nel 2012 per rispondere alla crescente domanda delle famiglie e in ottemperanza alla legislazione vigente in tema di sicurezza e idoneità dei locali.
Lo stesso proposito ha Educare e Crescere che ne ha assunto la gestione il 1 Gennaio 2016, dopo 5 anni di coordinamento per conto della Congregazione.

Come?
Nella Scuola dell’Infanzia Cav. A. Foresti i bambini dai tre ai cinque anni sono accolti in 4 sezioni eterogenee. L’eterogeneità, che rispecchia la differenza connaturale che esiste tra esseri umani, permette ai più piccoli di guardare i grandi, che hanno già interiorizzato regole e routine e di apprendere anche per imitazione; ai grandi permette di sperimentare piccole azioni di cura verso i più piccoli e sperimentare una responsabilità positiva. Durante la settimana sono previsti momenti di attività per gruppi di età omogenee e alcune per gruppi di interesse. Ogni anno organizziamo percorsi di psicomotricità per i bambini di 4 anni (in collaborazione con il centro Bateson) e di acquaticità per quelli di 5, in collaborazione con e presso la Piscina di Ozzano. Fanno stabilmente parte delle attività programmate, il progetto “Anni Verdi” con gli anziani presso il Centro Diurno Il Melograno e il progetto Continuità con l’I.C. di Ozzano.
Dall'anno scolastico 2015-2016 abbiamo introdotto il Progetto Linguae : The right school can make a Big Difference!
i bambini trascorrono le giornate di scuola anche in compagnia, di una lettrice di Inglese (L2). La sua presenza arricchisce il momento della routine mattutina nell’angolo dell’amicizia, oltre a connotare alcune delle attività didattiche proposte in sezione, che saranno sviluppate in lingua inglese. I bambini hanno così modo di sperimentare un diverso modo di comunicare e ampliano le modalità di vedere e vivere la scuola.

Progetto "Fattoria Foresti"
La scuola dell’infanzia, come sottolineano anche le Indicazioni Nazionali del 2012, è un luogo di esperienze vive e vitali che aiutano gradualmente il bambino a crescere nella propria identità ed autonomia, nella sfera emotiva ed affettiva, nel rapporto con gli altri e con la realtà che lo circonda.
Una delle esperienze che più arricchisce e coinvolge i bambini e che risponde al loro bisogno di esplorazione, è quella del rapporto con la natura, intesa come mondo vegetale e animale con cui interagire, mentre, con sempre maggiore frequenza anche in contesti extraurbani come la nostra Ozzano, spesso è estranea e idealizzata. Da questa premessa è nato il Progetto “Fattoria Foresti”, che comprende un orto in cui piantare, coltivare, raccogliere ciò che di cui insieme alla terra abbiamo cura, e una recinto di fattoria in cui vorremmo accogliere all’inizio due papere, due galline e due conigli. La dovuta vigilanza sugli animali è garantita da due Medici Veterinari che ci hanno accompagnato con entusiasmo dall’idea alla progettazione e ci accompagneranno nell’incontro tra i bambini e gli animali. Giocare, imparare e crescere insieme impegnati nella cura reale di piante e animali, pensiamo siano per i bambini che faranno questa esperienza, un valore aggiunto garantito.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Obiettivi educativi e didattici:
-
Esperienza diretta del ciclo della vita
-
Conoscenza di alcuni animali da fattoria
-
Approccio e relazione bambino-animale
-
Sperimentare la bellezza del prendersi cura, dell’avere attenzione…
-
Condivisione con le famiglie della gioia di prendersi cura, insieme, di quello che è un bene per i bambini
-
Gemellaggio con la Scuola dell’Infanzia San Severino che, mensilmente, verrà a vedere animali e piante dell’orto. Sarà questa un’occasione di conoscenza tra i bambini delle due scuole, condivisione e gioco insieme.





Sezione Primavera
Dove siamo:
Siamo sulla via Emilia al 343, nella frazione di Maggio appena fuori Ozzano dell'Emilia.
Contattaci!
Per qualsiasi informazione, puoi contattarci al telefono allo 051.6511675 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00.
Oppure inviando una e-mail a cavalierforesti@educarecrescere.it





