top of page
EDUCARE E CRESCERE
Società Cooperativa Sociale Onlus ex art. 10 D.Lgs n° 460/1997


COSA FACCIAMO E COME
Il bambino vive, interagisce e apprende, in ogni momento della giornata: quando mangia, quando gioca e durante i momenti di cura... il tempo è tutto educativo e non è possibile lasciare alla casualità l'organizzazione della risposta ai suoi bisogni primari.
È molto importante che il tempo passato al Nido sia scandito da momenti precisi, da ritualità e attese che diventano veri punti di riferimento del bambino. La regolarità è garanzia di una situazione stabile e in qualche misura percepita come controllabile dal bambino, perciò vissuta come sicura e rassicurante.
​
Le attività all'interno del Nido possono avere varie forme di proposte, conduzione e gestione.
I bambini imparano secondo un loro percorso personale, fatto di tentativi, sforzi, sfide, a volte guidati, a volte sollecitati e a volte semplicemente osservati: questa diversa modulazione della presenza dell'adulto fa sì che le occasioni diventino un vero e proprio percorso di apprendimento.
​
(PROGETTI E FOTO)
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
​
Grazie a questo progetto, i genitori hanno la possibilità di pranzare al Nido in compagnia del proprio bambino, condividendo uno dei momenti più significativi della giornata.
uscita alla FIERA Di santa lucia
​
A Dicembre i bambini, in occasione dei mercatini di Santa Lucia, vengono accompagnati in Strada Maggiore per vivere insieme l'atmosfera del Natale e per comprare addobbi natalizi da utilizzare per allestire il Nido.
"Discovering while playing!"
Il progetto ha l'obiettivo di avvicinare i bambini all'apprendimento di una nuova lingua educandoli all'accoglienza di nuove e diverse forme di comunicazione partendo dalla propria. Grazie all'elasticità mentale, propria dei bambini di questa fascia di età, è possibile apprendere una lingua straniera attraverso strumenti familiari come il gioco, la lettura di storie e canzoncine.
uscita in sala borsa
Nel periodo primaverile è prevista un'uscita in piccoli gruppi per andare in Sala Borsa Bebè, dove è possibile leggere e sfogliare dei librini prendendone alcuni in prestito da leggere tutti insieme al Nido.
pet education
​
Il progetto Per Education è stato pensato per educare i bambini a prendersi cura di un essere vivente diverso da noi, attraverso il gioco e semplici attività.
Nel corso degli incontri i bambini avranno la possibilità di avvicinarsi in maniera graduale, rispettando i loro tempi, ad un amico a quattro zampe (cane, gatto e coniglio) - accompagnati da un'educatrice esperta.
Continuità
​
Nella seconda parte dell'anno vengono organizzati alcuni incontri di scambio con la scuola dell'infanzia San Severino durante i quali i bambini più grandi familiarizzano con i tempi e le routine della scuola dell'infanzia.
laboratori per i genitori
​
Nel corso dell'anno, all'interno di una corresponsabilità educativa, sono previsti diversi laboratori, feste e occasioni d'incontro con le famiglie dei bambini.

bottom of page