EDUCARE E CRESCERE
Società Cooperativa Sociale Onlus ex art. 10 D.Lgs n° 460/1997

Ente di Formazione

L’Ente di Formazione Educare e Crescere esprime l’oggetto sociale indicato ai punti 9 e 10 dello Statuto della Cooperativa:
-
Promuovere e organizzare incontri e seminari di formazione e aggiornamento;
-
Svolgere, anche con l’ausilio di Enti Pubblici e del Fondo sociale Europeo, attività di formazione verso i soci, i dipendenti, i fruitori dei servizi, nonché verso chiunque, a vario titolo, partecipi o condivida le attività della Cooperativa o ne richieda la collaborazione o la prestazione.
Si occupa di organizzare la Formazione per tutto il personale ad inizio anno scolastico, di prevedere, organizzare e attuare percorsi di formazione su tematiche specifiche per i dipendenti della Cooperativa o esterni anche in collaborazione con altri Enti. Inoltre, attraverso il Progetto Clavis, predispone annualmente percorsi formativi per i genitori dei bambini frequentanti tutti i Servizi, prevedendo la possibilità di incontri individuali, con personale qualificato, per affrontare tematiche personali.
Educare e Crescere scende in campo per formare
"Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere."
Mortimer J. Adler
Giornate di Formazione (8 ore):
• “Il bambino è unico, irripetibile, insostituibile… e anche noi!”,
temi trattati: l’unicità, l’osservazione e la Progettazione;
• “IO E NON PIU’ IO. Continuità e discontinuità nel percorso scolastico…o nella vita?",
temi trattati: continuità tra ordini scolastici, tra scuola e famiglia;
• "Alla ricerca della bellezza: la qualità delle nostre Architetture", temi trattati: la valutazione della qualità nei diversi servizi: osservazioni e strumenti, la circolare ministeriale sui BES;
• "Una scuola fondata sulla roccia",
temi trattati: il progetto e l’identità di una scuola, la Nota Pastorale della CEI del 2014 La scuola cattolica come risorsa educativa della chiesa locale per la società;
Corsi di Formazione:
• "La comunicazione tra colleghi e con i genitori",
corso di 15 ore ;
• "Il disagio educativo e l’alleanza educativa scuola/famiglia", corso di 10;
• "PREVENZIONE DSA:
cosa osservare e fare in Scuola dell’Infanzia",
corso di 12 ore;
• "COME RICONOSCERE UN DSA"
corso di 8 ore rivolto alle insegnanti della Scuola Primaria;
• "Le FAVOLE VERE",
corso di 15 ore, che utilizza alcune favole della Dott.ssa Marcoli, per introdurre e trattare temi importanti della crescita dei bambini.
Per richieste di corsi di formazione o per richieste di corsi con tematiche precise differenti da quelle in elenco vi invitiamo a compilare il form sottostante. Sarete ricontattati appena possibile.